Usabilità: Lucciola è interattiva e controllabile da remoto
Arricchiamo la descrizione di Lucciola con le nuove caratteristiche di usabilità.
Lucciola può essere equipaggiata con un pannello touchscreen da 7”, su cui l’utente può visualizzare i dati istantanei di produzione della fonte rinnovabile e di consumo dell’abitazione, nonché lo stato della batteria e i livelli di autoconsumo e autosufficienza.
Grazie alla visualizzazione grafica dello storico dei dati, l’utente è in grado di comprendere facilmente il funzionamento di Lucciola e l’andamento delle variabili più significative.
Tramite il touchscreen è possibile attivare le modalità d’uso e le funzioni e modificare i parametri di Lucciola. Ad esempio, è possibile impostare fino a 10 timer di accensione (modalità Eco-Timer) e modificare il rapporto tra consumo e produzione necessario ad attivare la funzione L-Smart. Inoltre, il touchscreen supporta fino a 4 dispositivi di accumulo esterni supplementari, con la possibilità di programmarne la priorità di accensione e le condizioni operative.
La connessione Internet consente all’utente di controllare tutte le funzionalità di Lucciola anche da remoto, tramite tablet, smartphone e altri dispositivi mobili.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!