Progetto SORRISO: la presentazione dei risultati

progetto SORRISO logo

In vista della conclusione del progetto SORRISO, martedì 20 ottobre si sono tenuti gli incontri di presentazione dei risultati presso i due edifici scolastici coinvolti, ovvero l’Istituto Giancarlo Vallauri di Fossano, in provincia di Cuneo, e l’Istituto Aldo Moro di Bruino, in provincia di Torino. Grazie a SORRISO, le due scuole sono le prime in Italia (e tra le prime in Europa) a poter sfruttare un impianto integrato di produzione e accumulo di energia elettrica.

Il progetto si conclude, ma le sue ricadute positive dureranno negli anni.  Infatti, a partire dall’inizio dell’anno scolastico 2015-2016, le tecnologie installate, tra cui il sistema di accumulo Lucciola, sono già funzionanti: grazie ad esse, gli istituti scolastici consumano l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico in modo più efficiente, aumentando sensibilmente la quota di autoconsumo. Ricordiamo che a Fossano Lucciola alimenta un laboratorio informatico mentre a Bruino alimenta il corridoio e le luci esterne della palestra.

SORRISO ha coinvolto i docenti e i ragazzi in un percorso formativo partecipativo sui temi del progetto. www.progetto-sorriso.it è il blog, di taglio sia tecnico sia divulgativo, che racconta il progetto – anche con articoli scritti dai ragazzi delle scuole coinvolte. Numerosi laboratori, infatti, sono stati organizzati per presentare alle classi gli aspetti più importanti del progetto, in collaborazione con le imprese partecipanti. I materiali preparati per ciascun laboratorio sono a disposizione sul blog.

SORRISO evento finale invito

SORRISO evento finale

 

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento