L’intervento, che si colloca nell’ambito di una più ampia ristrutturazione e riqualificazione energetica di un villa monofamiliare a Mongardino, presso Asti, prevede l’installazione del sistema di accumulo Lucciola.

Tramite il monitor touchscreen il cliente è in grado di controllare in tempo reale produzione da fotovoltaico e consumi da rete, fotovoltaico o batterie. Inoltre, al fine di massimizzare l’autoconsumo, la funzione L-Plus consente di attivare un boiler elettrico, qualora la produzione di energia da fotovoltaico sia sufficiente.

Pubblichiamo la scheda di monitoraggio dei dati raccolti durante un mese. Nonostante il fotovoltaico risulti leggermente sottodimensionato per sfruttare appieno le potenzialità delle batterie installate, i risultati sono ottimi: in sintesi, l’energia accumulata da Lucciola permette di coprire il 51% in più dei consumi della villa così da raggiungere un’autosufficienza media dell’87%.

Informazioni su altre realizzazioni 4Usolution sono disponibili qui.

Sistema di accumulo Lucciola Mongardino 2