Innoviamo e miglioriamo costantemente i nostri prodotti.  Perciò siamo orgogliosi di annunciare l’inizio della fase di sviluppo di Lucciola 3.0.

Di seguito, in sintesi, alcune delle caratteristiche innovative del nuovo sistema:

  • PLC più potente per consentire la lettura dei consumi da dispositivi certificati MID
  • Miglioramento del controllo di batterie e inverter
  • I dispositivi L-Plus, riconosciuti automaticamente fino a un numero di 250, saranno pilotati da Lucciola attraverso la tecnologia powerline o wi-fi (anziché cablati)
  • L’impianto FV si collegherà via Internet  e comunicherà direttamente con l’elettronica dell’inverter
  • Un portale Internet consentirà l’accesso alle funzioni evolute del PLC
  • Il display sarà più grande e leggibile
  • Il pannello sarà semplificato grazie a due soli pulsanti per modificare le impostazioni
  • L’installazione sarà resa ancora più facile dal minor numero di fili da posare. Inoltre, il cablaggio avverrà tramite prese industriali esterne (senza necessità di aprire la macchina).

Lucciola 3.0 sarà testata presso un una abitazione di 110m2 a Jesi, dove si abbinerà a un impianto fotovoltaico di 4kW di potenza. Avrà un accumulo di 8,64kWh e piloterà due termoarredi, un boiler elettrico e una pompa di calore.

Vi terremo aggiornati su tutti gli sviluppi! Di seguito alcune immagini in anteprima.